


Shihan Gianni Gioconto
Okuden 9° Dan
Gianni Gioconto nasce a Capua (CE) il 10 Aprile 1954. Il padre, Costantino, trasferitosi a Novara con la famiglia per motivi di lavoro, inizia a praticare Aikido nel 1965 con lo storico Maestro Umberto Tufo, capostipite di tutti gli aikidoca della zona. Nel 1968 col grado di 3° kyu rinuncia alla pratica, per motivi di salute, pur senza abbandonare l’ambiente e pochi mesi dopo nel 1969, inizia il figlio Gianni a tale disciplina.
Già nel 1971, Gianni viene inviato dal M° Tufo come vice istruttore a Vercelli per la sua prima esperienza di insegnamento. Nel 1972, conseguita la patente di guida, il M° Tufo gli regala una propria automobile Fiat 500 e lo invia come responsabile di Dojo nell’allora nascente palestra di Arborio (VC). Nei successivi due anni insegna anche a Cameri (NO). Tornato dal servizio militare nel 1975, diviene allievo nonchè vice del M° Roberto Lovati, il quale dopo un seminario col M° Koichi Tohei, decide col pieno appoggio di Gianni di seguirne l’insegnamento. Ritiratosi per motivi personali il M° Lovati, Gianni ne prosegue l’opera divenendo responsabile del Dojo.
Nel 1980 fonda con atto notarile la Ki-No Kenkyukai Italia unitamente ad altri Maestri italiani.
Il 1° gennaio 2011 fonda una propria associazione denominata Un.I.K.A. (Unione Italiana Ki Aikido) affiliata C.S.A.In. alla quale aderisce o con cui collabora la quasi totalità dei Dojo del Piemonte, buona parte di quelli lombardi e una rappresentanza in Germania (Bonn). La Un.I.K.A é inoltre direttamente affiliata alla Ki-no-Kenkyukai Internationale diretta dal Doshu Kenjiro Yoshigasaki.
Ha seguito seminari di Ki-Aikido in Giappone ed Europa con i Maestri Koichi Tohei, Maruyama, Otsuka, Kataoka, ma soprattutto con il Doshu Kenjiro Yoshigasaki il quale dal 1978 ne è stata la guida tecnica e morale.
Ha tenuto regolari lezioni nei Dojo Mei Shin Kan di Novara presso il Palasport “Stefano Dal Lago” in Viale Kennedy 34, e nel Dojo Musokan Milano in Via delle Forze Armate 195. Ha inoltre insegnato tenendo decine di seminari in Italia e in tutta Europa.
Ci ha lasciato il 17 luglio 2021 a causa di un tumore, ma è rimasto il suo preziono insegnamento.
La spada nel fodero
Guidare il boken
Tsutsukiwaza di jo
Mei Shin Kan Ki-Aikido Novara
Palasport "Stefano Dal Lago"
Viale Kennedy, 34 - Novara